l’Approccio con l’ acqua deve essere graduale.
Innanzitutto è necessario far abituare il cane al nuovo ambiente in cui lo abbiamo portato.
La spiaggia e il mare sono luoghi diversi dall’ambiente quotidiano in cui il cane è abituato a vivere, ci sono odori, sensazioni e persone diverse; quindi può succedere che il cane possa sentirsi a disagio.
Cosa fare?
Lascia il tuo cane libero di esplorare, di annusare, e avvicinarsi con i suoi tempi all’acqua.
Mostrati entusiasta e mantiene un atteggiamento positivo.
Non sgridarlo non urlargli e non strattonarlo.
Fagli vivere un esperienza positiva.
Se non entra in acqua il primo giorno, non abbatterti, riprova il secondo giorno, e mantieni un atteggiamento positivo.
Per i cani titubanti, paurosi o che sono stati adottato da poco a volte è necessario molto tempo; perché non si fidano e spesso non sono abituati agli stimoli esterni. in questi caso la soluzione migliore e sedersi con loro sulla riva e farlo rilassare. Tramettere ad un cane pauroso la propria sicurezza lo aiuterà ad affrontare le diffcioltà in modo cognitivo.
I cani sono lo specchio della nostra anima solo noi possiamo coinvolgerli e fargli vivere esperienze positive