Menu Chiudi
Associazione Dei dell'acqua Onlus, Edi

Edi Giovanna Accornero

Presidente "Associazione Dei dell'acqua" onlus

Salvataggio Nautico Associazione Dei dell'acqua
Associazione Dei dell'acqua Onlus Salvataggio in acqua
Salvataggio Nautico Associazione Dei dell'acqua

Chi sono

 

Master Medicina comportamentale degli animali d’affezione
Università degli Studi di Pisa – Facoltà di Medicina Veterinaria
Conseguito il 19 ottobre 2007
Università degli Studi di Pisa – Facoltà di Medicina Veterinaria
Titolo della tesi discussa il 19 ottobre 2007: Il periodo sensibile, lo sviluppo comportamentale del cucciolo, le stimolazioni sensoriali, sociali, esperienziali positive per crescere cani equilibrati.
+ Presentazione di 20 casi clinici di cani e gatti con problemi comportamentali e loro risoluzione
Master Etologia
Università degli Studi di Pisa – Facoltà di Medicina Veterinaria
Master Universitario II livello
Titolo della tesi Amica acqua – amico cane. Interazioni cane-acqua-uomo. Discussa il 23 maggio 2008
+ Presentazione di 10 casi clinici di cani, gatti, cavalli e asini con problemi comportamentali e loro risoluzione.
Naturopatia Veterinaria
Università Popolare di Torino – AEMETRA
Corsi di laurea in Naturopatia a indirizzo Veterinario “Benessere animale”
Corso triennale riconosciuto dalla Federazione Nazionale Naturopati Professionisti.
In corso di studio.
Laurea in Lingue e Letterature straniere
Università degli Studi di Torino – Facoltà di Magistero
Votazione 110/100 con lode – Anno 1989
Presidente e socia fondatrice Associazione “Dei dell’acqua” onlus che si occupa dal 1999 di formazione cinofila a terra e in acqua e Zooantropologia didattica e applicata a terra, in stanza terapia e in acqua.
Istruttrice e formatrice di unità cinofile di salvataggio nautico con brevetto operativo e professionale avanzato. Rif. Ministero delle Infrastrutture e dell’Interno. Associazione onlus regolarmente iscritta come onlus al Ministero delle Finanze – Regione Piemonte.
Ideatrice di metodi di intervento in acqua, di soccorso e di pet as therapy con l’aiuto del cane, regolarmente depositati e coperti da copyright (METODOLOGIE, TECNICHE E PROGETTI D’INTERAZIONE UOMO-ANIMALE) Deposito SIAE contrassegnato dal n. 0302737 di repertorio, 30/06/2003 Sez. OLAF Deposito Opere Inedite.
Ideatrice di programma di Pet as Therapy in acqua con l’impiego di cani di Terranova e utenti diversamente abili, anno 1997, (depositato e coperto da copyright).
Deposito copyright degli aggiornamenti in campo soccorso nautico e zooantropologico con Aegidea srl
www.proofy.com in data 11/07/2018.
Pet Therapy – Zooantropologia didattica applicata
– Anni 2003-2004-2005 Corso Terapista di Pet as Therapy. Corso di studi e tirocinio presso la Fondazione Hollman di Cannero Riviera (VB) con specializzazione nel settore pet as therapy anni 2003 – 2004 – 2005, docente Elide De Negro
– Anno 2001 conseguita abilitazione alla pet therapy AIUCA, secondo metodo Delta.
– Tutor studenti Master in Pet Therapy Università di Genova – Scienza della Formazione A.A. 2009-2010.
– 2018 Coadiutore del Cane in Pet Therapy 2018 e Responsabile di Attività in AAA (Attività Assistite con gli Animali) riconosciuta dal Centro di Referenza Nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali (Ministero della Salute).
– Corso di Basic Watsu e Aquawellness e studio personale per l’applicazione in campo cinofilo e nel campo della Pet Therapy in acqua.
Settore Acquatico
– Docenza presso l’Università di Pisa – Facoltà di Veterinaria relativamente all’acquaticità dei cani, nel corso di Fisioterapia e Riabilitazione Motoria.
– Corso di psicomotricità in acqua, estate 2010, c/o ISFAR (Istituto Superiore Formazione, Aggiornamento e Ricerca) di Firenze.
– Brevetto di soccorso nautico conseguito presso Società Nazionale Salvamento per acque interne ed esterne.
– Operatrice e istruttrice RESCUE SUP, SUP e ideatrice metodi di intervento con il cane e il RESCUE SUP.
– IAMAS Istruttrice Arti Marinaresche, Maestra di Salvamento e istruttrice di nuoto e Formatrice di personale operativo in acqua (bagnini per acque interne ed esterne) della Società Nazionale Salvamento.
– Organizzatrice e responsabile tecnica di esercitazioni di salvataggio nautico in mare, con l’ausilio dei cani, in collaborazione con Capitanerie di Porto e Guardie Costiere Italiane.
– Ex Membro della Association of Canine Water Therapy di Seattle (WA) U.S.A.
– Corso di I livello di riabilitazione motoria e funzionale in acqua per cani a La Paw spa di Seattle (WA).
– Unità cinofila di soccorso nautico avanzato con i suoi 4 cani di Terranova.
– Ex Operatrice Polivalente Soccorso in Acqua (O.P.S.A.) della Croce Rossa Italiana.
Altre qualifiche
– Dal 2007 addestratrice ENCI sez. I: addestratori per cani da utilità, Pet Therapy, compagnia e sport (Albo
addestratori cinofili Ente Nazionale Cinofilia Italiana).
– Esecutrice BLSD (Basic Life Support early Defibrillation)
– Esecutrice PTC (Pre Hospital Trauma Care)
– SQC1 – SQC2 – SQR Spiritual Quantum Coach – Ambassador of Peace dall’anno 2021.
– Operatrice di Biorisonanza e con Specchi Biofotonici.
Pubblicazioni
– Autrice del libro “Come crescere un cucciolo perfetto” Casa Editrice Vertigo pubblicato nel 2014.
– Un capitolo e un contributo personali sono stati inseriti nel libro di Scheggi Carlo, Pet Therapy – I soggetti, le terapie, le esperienze cliniche, Sesto Fiorentino (FI), Editoriale Olimpia, 2006
– Ex Ricercatrice, grafica e traduttrice del Centro Culturale Melanie (Centro per lo sviluppo della Cultura
Omeopatica) di Costigliole d’Asti (AT)
– Traduzione di testi di medicina omeopatica dall’inglese all’italiano:
 Herbert A Roberts, Sensazioni “Come se…” (Sensation “As If…”), ed. IPSA, Palermo, 1995
 Tinus Smith, Materia Medica, versione pubblicata su CD dal Centro Culturale Melanie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *