Menu Chiudi

CORSI di ACQUATICITA'

il corretto approccio all'acqua per i cani

I corsi di acquaticità sono aperti a tutti i binomi che desiderano far provare al proprio cane una nuova esperienza.
Tutti i cani, di qualsiasi età, peso o razza possono accedere ai corsi di acquaticità. I corsi sono utili non soltanto per il cane ma anche per la persona che potrà imparare come gestire al meglio il cane in spiaggia e in acqua.
Perchè è così importante l’approccio all’acqua?
E’ fondamentale far vivere al cane un esperienza positiva ed insegnargli a nuotare correttamente.
Tutti i cani sanno nuotare, ma non tutti sanno nuotare correttamente.

Per i cani più paurosi o che hanno subito traumi legati all’acqua consigliamo sempre di dare TEMPO. Il cane ha bisogno di tempo per potersi fidare e per potersi ambientare.

Per poter far un buon lavoro è necessario avere #tempo , #pazienza e #passione.

 

I corsi sono gestiti da Edi Giovanna Accornero a Bergeggi e sul Lago di Avigliana, da Simona Alì  a Genova e Chiavari, da Cristina Rivaro a Genova e Cogoleto, da Silvia Angiulla sul lago di Monate e da Valentina Boldrini in Sardegna

 

Corsi di acquaticità a Genova

in collaborazione con "A Naso ASD" di Tatiana Colavolpe

approccio all'acqua- acquaticità del cane

Cristina Rivaro, istruttrice cinofila dell’ Associazione “Dei dell’acqua” onlus, sezione di Genova in collaborazione con Tatiana Colavolpe istruttrice cinofila di  A NASO ASD ha organizzato l’evento  “IL CANE AL MARE”.

L’evento aveva lo scopo di fornire ai vari binomi le basi per poter portare in tutta sicurezza il cane al mare e mostrare le varie tecniche utilizzate per il corretto approccio all’acqua del proprio cane.

Come sempre il divertimento e il rispetto del cane sono stati messi al primo posto.
Si ricorda di non forzare mai il proprio cane ad entrare il acqua; evitate di tirarlo, strattonarlo o gettarlo in mare, rischiate solo di creare dei traumi. 
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *