Paolo Canedi

Chi sono

Laurea in Ingegneria Civile dei trasporti al Politecnico di Milano
Certificazione Internazionale PMP Project Management Professional (PMI)
Dirigente presso Multinazionale nel settore Telecomunicazioni

Esperienze Sportive 
Lo sport è da sempre parte della mia vita. Sin da ragazzo ho praticato diversi sport, judo, tuffi, atletica (10”.6 nei 100mt) per poi approdare al Bob.
Come atleta della nazionale Italiana e del gruppo sportivo delle Fiamme Oro ho partecipato a 2 Giochi Olimpici Invernali (Altberville 1992 e Lillehammer 1994) oltre a diverse stagioni di Coppa del Mondo, Campionati Mondiali ed Europei.
Nel 1999 ho conseguito il brevetto FIDAL di allenatore di atletica leggera I livello.
Oggi pratico nuoto a livello agonistico nelle categorie Master oltre a praticare Sup e Sup Dog appena possibile.
Sono nato e cresciuto a Milano ma da sempre frequento la Liguria, dove ora risiedo, con il suo mare che è l’altra costante della mia vita.
Vela, windsurf, nuoto e Sup sono gli sport che mi hanno consentito di vivere e conoscere il mare in modo attivo.
Nel 2020 ho conseguito il brevetto di soccorso nautico e unità cinofila di soccorso nautico con l’inseparabile Slash.
Nel 2022 ho conseguito il brevetto di Istruttore Nazionale Sup I livello.

Insegnare e trasmettere lo sport e i suoi valori è per me da sempre passione e divertimento.

Qualifiche Settore Acquatico
– Brevetto di soccorso nautico acque interne ed esterne conseguito presso Società Nazionale Salvamento
– Unità cinofila di soccorso nautico con SLASH
– Istruttore nazionale SUP I livello FLAT WATER

Altre qualifiche
– Esecutrice BLSD (Basic Life Support early Defibrillation)

Obiettivi del Corso
Grazie all’accessibilità ed alla facilità di trasporto delle tavole gonfiabili, il SUP è uno sport in costante crescita negli ultimi anni. Con poche lezioni è possibile apprendere la tecnica base e godere mare, laghi e fiumi in compagnia dei nostri amici e dei nostri cani.
Le lezioni SUP sono rivolte a chiunque si voglia  avvicinare al SUP per praticarlo divertendosi in sicurezza.
Possiamo vedere le lezioni per apprendere come governare al meglio la tavola in tutte le condizioni.

Argomenti trattati:

– Conoscenza del Sup, materiali e cenni storici
–  Aspetti di sicurezza
– Equilibrio sulla tavola
– Tecnica di remata e virate

Vi aspetto numerosi!

Paolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *